Vigna in inverno – passeggiata tra le viti

by
Filari di viti in inverno

Filari di viti in inverno

Venerdì scorso approfittando della bella giornata e di un cielo limpido ed azzurro ho fatto una passeggiata tra le viti. Sebbene sia l’estate il periodo in cui la vigna raggiunge il massimo del suo splendore, grazie all’abbondante verde del fogliame ed alla copiosità dei frutti che penzolano sotto le foglie, anche in inverno devo dire che non perde il suo fascino. Specialmente in giornate limpide e luminose come è stato venerdì scoro, fare una passeggiata tra le viti immerse nel silenzioso riposo invernale offre davvero immagini suggestive.

Tralci di vite

Tralci di vite

Il primo impatto è quello di un immensa distesa addormentata fatta di rami spogli che come una ragnatela formano lunghe pareti parallele, attraverso le quali lo sguardo si perde in un incantevole gioco di “vedo, non vedo”.

Filare con tralci di vite

Filare con tralci di vite

In seconda battuta spicca il piacevole e naturale contrasto tra i colori, il verde del terreno, il marrone delle viti e l’azzurro del cielo che macchia anche il colore delle colline all’orizzonte. Poi ci si imbatte nel particolari.

Pampina secca tra i tralci

Pampina secca tra i tralci

Una foglia ormai secca, che resiste tra i rami perché intrappolata.

Pigna agreste seccata

Pigna agreste seccata

Quello che rimane di una pigna “agreste” ormai ridotta in polvere.

Cirro di vite secco

Cirro di vite secco

Un artistico cirro che ormai ha perso la sua elasticità e non ha più nulla a cui aggrapparsi.

Gemma nuova della vite

Gemma nuova della vite

E poi le tenere gemme che fanno capolino, quasi a saggiare se l’inverno sia veramente finito o se sia solo un piccolo accenno di primavera.
Troppa suggestione? Forse sì, ma lo spettacolo è davvero piacevole e giocando ancora con la fantasia fisso lo sguardo sulla cantina al limite delle viti ed immagino come mi apparirà una volta finita.
Tralci di viteCantina in costruzioneCantiere tra le vigne

Bookmark Acciderba Blog

Tag: , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: