Archive for marzo 2009

Vinitaly 2009 – i nostri vini in degustazione

27 marzo 2009

Vinitaly 2009

Vi segnaliamo che anche quest’anno saremo presenti alla 43° edizione del Vinitaly presso la fiera di Verona dal 2 al 6 aprile 2009.
Saremo ospiti dello stand “Strada del vino – Costa degli Etruschi” situato nell’Area D Stand C1-C2.

Strada del vino - Costa degli Etruschi

Durante la manifestazione vi saranno anche due degustazioni guidate in cui saranno protagonisti due nostri vini:

  • I Vini della Passione: I Divini Rossi Etruschi  
    Sabato 4 aprile ore 15.00

    Serni Fulvio Luigi DOC Bolgheri Rosso “Tegoleto” 2006
     
  • Rossi alla Ribalta: Alla scoperta di un magico territorio
    Domenica 5 aprile ore 10.30

    Serni Fulvio Luigi DOC Bolgheri Rosso “Acciderba” 2005

Tegoleto - Bolgheri Doc RossoAcciderba Bolgheri Doc RossoCampofitto Vermentino IGT Toscana
Tutti i giorni sarà comunque possibile degustare i vini presso lo Wine Bar all’interno dello stand, in particolare troverete le etichette:
  > Tegoleto – Doc Bolgheri Rosso 2006
  > Acciderba – Doc Bolgheri 2005
  > Campofitto – Vermentino di Toscana IGT 2008
Per chi volesse incontrarci durante la manifestazione potete contattarci in settimana per fissare un appuntamento (recapiti). Venite a trovarci! 

Bookmark Acciderba Blog

Ditelo con i fiori… di zucca – le nostre zucchine

27 marzo 2009
zucchine02

Zucchine raccolte con i fiori

Zucchine con i fioriZucchine appena raccolteZucchina sulla pianta

E’ cominciata da noi la raccolta delle zucchine che piantate in terra circa un mese fa, in questi giorni cominciano a produrre i loro frutti. Le piante sono ancora esili ed la primavera che fa le bizze non le aiuta molto. Le temperature sono ancora incerte e le gelate improvvise sono sempre in agguato. Per questo per dormire sonni più tranquilli le piante sono state coltivate all’interno si serre non riscaldate sotto le quali altri piccoli tunnel a dimensione-zucchina proteggono con due strati di tessuto i fiori ed i frutti garantendogli il calore ed il clima più adatto.

Il tunnel con le piante di zucca

Il tunnel con le piante di zucca

Serra con zucchinePiante di zuccaZucche con il fiore
Certo il lavoro non manca, la temperatura varia molto durante la giornata e per questo al mattino è necessario aprire le porte del tunnel e più tardi anche sollevare il tessuto di copertura per evitare che il calore all’interno raggiunga livelli insopportabili per le zucchine. A guardarle però meritano tutta l’attenzione che ricevono, certamente i fiori di zucca non troveranno mai posto in un mazzo di fiori o peggio ancora in bouquet da sposa ma l’intensità dei loro gialli meriterebbe almeno un posto nel quadro di qualche pittore… oltre che sulle tavole dei buongustai!

Fiore di zucca all'interno

Fiore di zucca all'interno

Particolare del fiore di zuccaFiore con ospiteZucchina con fiore

 

 

Bookmark Acciderba Blog

Qualcosa sopra la testa – cantina 4° puntata

24 marzo 2009

TIR con il legname
La copertura è secondo noi la cosa più bella della nostra nuova cantina. Per questo motivo attendevamo con curiosità il momento in cui avrebbero portato le travi e i travicelli per la copertura. Finalmente quel giorno è arrivato e vi presentiamo qui la documentazione di quel giorno.
Tutto è stato molto emozionante, dopo qualche difficoltà iniziale a causa di alcune piastre in acciaio che non cadevano nella corretta posizione ed una trave che non aveva le misure corrette, finalmente il lavoro è partito con decisione.

tetto45
Grande l’abilità degli operai e dei tecnici che hanno svolto il lavoro di posizionamento del legname, impressionante anche la velocità e la sicurezza con cui operavano in squadra.
Dopo l’inserimento delle travi principali è cominciata la disposizione dei travicelli congiunti, fino a riempire completamente la copertura con questo pettine di legno rosso.
A questo punto comincia ad intravedersi l’aspetto finale ed il carattere della cantina definitiva. Ancora mancano molti elementi ma la soddisfazione è già grande.


Bookmark Acciderba Blog

Versilia Wine Art Festival 2009 – Visita a Pietrasanta

23 marzo 2009

Versilia Wine Art Festival 2009
Mentre ancora si sta svolgendo l’ultima giornata della manifestazione Versilia Wine Art Festival, vi raccontiamo un po’ di cose sulla manifestazione e sulle impressioni che abbiamo avuto partecipando anche noi all’evento.
Vini in degustazioneTavolo Delta BevandeVini Serni al Wine Art Festival
I nostri vini erano in mostra e degustazione all’interno delle tensostrutture montate appositamente per il festival all’interno della piazza del Duomo, grazie alla Delta Bevande di Massarosa che ha deciso di partecipare ed di portare i nostri prodotti, di cui è distributrice in Versilia.

Tensostrutture in piazza del duomo a Piestrasanta

Tensostrutture in piazza del duomo a Piestrasanta

Noi siamo stati lì la domenica pomeriggio ed abbiamo potuto riscontrare un’affluenza veramente copiosa di persone che hanno affollato i vari tavoli di degustazione, i banchi di assaggio e la mostra d’arte.
Duomo di PietrasantaChiostro di S.AgostinoChiostro con banchi di assaggio
La zona di assaggio si trovava nel Chiostro di S.Agostino dove erano in mostra prodotti tipici provenienti da varie zone d’Italia, abbiamo approfittato anche noi per acquistare un po’ di prelibatezze.Mentre nella prospiciente Chiesa di S.Agostino collegata direttamente con il chiostro era stata allestita la mostra d’arte tutta orientata al tema enoico, dove si potevano ammirare sculture e quadri con le più svariate tecniche artistiche.

Scultura all'ingresso della mostra d'arte enoica

Scultura all'ingresso della mostra d'arte enoica

La giornata era splendida ed gli alti palazzi che circondano la piazza del duomo proteggevano dal freddo e dal vento. Insomma a nostro parere l’iniziativa ci sembra aver avuto un grande successo: complimenti all’organizzazione allora che ci è sembrata all’altezza dell’evento.
Chiesa di S.AgostinoStatua di BaccoScultura enoica

Bookmark Acciderba Blog

Una buona base – cantina 3° puntata

20 marzo 2009

Pozzino in acciao e futura posizione

Pozzino in acciao e futura posizione

Pozzino in posizioneAssemblaggio canaletteCanale di scolo
Siamo rimasti un po’ indietro con il racconto di quello che sta succedendo con la nuova cantina: sono successe un po’ di cose, ma vediamo piano piano di rimetterci in pari.
Le ultime davano per praticamente ultimata la fase dei tamponamenti esterni ed interni. In attesa che iniziasse la posa della copertura in legno, siamo partiti con il completamento della pavimentazione interna. La cosa è stata abbastanza articolata visto che la pavimentazione deve contenere anche tutta la canalizzazione che collega i vari pozzini di raccolta della acque ed il successivo scarico.

Pavimentazione con igloo nella barriccaia

Pavimentazione con igloo nella barriccaia

Igloo stanza vinificazioneIgloo in sala vinificazioneIgloo in barriccaia
Attorno alle canalizzazioni sono stati posti gli igloo di isolamento del pavimento, questo per creare una intercapedine arieggiata che protegge dal freddo e dal’umidità proveniente dal terreno. Per finire il tutto è stato coperto con una adeguata gettata di cemento su cui verrà posata la pavimentazione finale.

Operai a lavoro durante la gettata

Operai a lavoro durante la gettata

Camion betonieraGettata in cementoLivellamento del cemento
Tutto ciò è molto “romantico” ma sicuramente funzionale alla qualità della cantina ed in ultima analisi del vino che in essa verrà prodotto non appena i lavori giungeranno al termine. Non vediamo l’ora!

Bookmark Acciderba Blog

Un’esperienza da ricordare – Monte-Carlo Wine Festival 2009

14 marzo 2009
Casinò di Monte Carlo

Casinò di Monte Carlo

mwf2009_02Il Casinò in notturnaBanca a Monte CarloFontana nella piazza del casinò
Come promesso, tornati dal Monte-Carlo Wine Festival vi raccontiamo come è andata.
L’esperienza per noi è stata molto positiva, un’occasione per misuraci in una cornice con un respiro internazionale ed incontrarci con molte persone e addetti ai lavori: abbiamo stabilito contatti con aziende, importatori e clienti provenienti dalla Francia, da Praga (Repubblica Ceca), da Budapest (Ungheria), dallo stesso Principato di Monaco, ecc…

Tavolo dell'azienda agricola Serni Fulvio Luigi

Tavolo della azienda agricola Serni Fulvio Luigi

Giorgio Serni, produttore di vinoJardin ExotiqueAuditorium Ranieri III
La kermesse è iniziata il sabato presso l’Auditorium Ranieri III con la presentazione dell’evento e dei progetti ad esso collegati; molte le personalità presenti per il Principato e per il Governo Italiano, il Ministero dello Sviluppo Economico e varie associazioni.
A seguire era stato organizzato un vero e proprio “Percorso Eno-Gastronomico” in cui erano presenti i prodotti migliori delle regioni Lazio,Liguria, Veneto, Sardegna e Piemonte.

Veduta di Monte Carlo dal Jardin Exotique

Veduta di Monte Carlo dal Jardin Exotique

Il giorno dopo una mostra pittorica presso il “Jardin Exotique” ed una visita guidata al giardino stesso. Nel pomeriggio apertura delle mostre e dei convegni ancora presso l’Auditorium Ranieri III, in contemporanea apertura dei banchi d’assaggio in cui siamo stati impegnati tutto il pomeriggio per accogliere i visitatori. La sera Cena di Gala presso il ristorante “Cafe de Paris”. Il lunedì ancora banchi di assaggio e varie manifestazioni presso l’Auditorium.
A sottolineare l’importanza dell’evento durante i giorni della festa era presente anche la troupe del TG1 per un servizio per la nota rubrica “Terra & Sapori” che potete vedere nel video allegato.

 

 

Bookmark Acciderba Blog

Peschi in fiore – aspettando la Primavera

14 marzo 2009

(Peach trees in bloom – waiting for Spring)

Fiori di pesco in azzurro / Peach blossoms in blue

Fiori di pesco in azzurro

Ansiosi per il prossimo arrivo della Primavera, che dopo un inverno piovoso come non mai, è attesa con grande impazienza, abbiamo fatto un giro per i pescheti reduci della recente potatura alla ricerca di segnali che ci confortino.
La passeggiata ha avuto successo ed i segni della Primavera in arrivo non ci hanno tradito: i peschi ripuliti dei rami vecchi si sono o si stanno (a seconda delle qualità) coprendo di magnifici fiori rosa e rossi che come in un quadro di arte cinese vestono di eleganza l’abito spoglio del lungo Inverno.

Anxious for the next arrival of Spring, and after a rainy winter than ever, it is expected with great impatience, we took a walk among the peach trees, veterans of the recent pruning to look for signs that comfort us.
The walk was successful and there are signs of imminent Spring: the peach trees were cleaned of old branches or are (depending on quality) covering of beautiful pink flowers and red, as in a picture of Chinese art, dress in style to the bare image provided by the long winter.

Peschi in fiore / Peach trees in bloom

Peschi in fiore

Purtroppo però i segni del freddo che non se ne vuole andare hanno sporcato il candore immacolato di questi fiori bruciandone in parte i delicati petali.
E’ importante che una volta innescato il meccanismo della fioritura il tempo meteorologico non tradisca il paziente lavoro della pianta, freddando i teneri fiori con una gelata o peggio ancora l’invisibile esordio di un piccolo frutto generato dall’impollinazione delle api che come vedete sono già a lavoro.

Unfortunately, the signs of the cold that does not want to go, have sullied the pristine whiteness of the flowers, burning part of the delicate petals.
It is important that once triggered the mechanism of blooming, the weather does not betray the patient work of the plant, surprising the tender flowers with a cold or worse still the invisible onset of a small fruit produced on pollination by bees as you can see are already at work.

Colline dietro i peschi in fiore / Hills behind the peach trees in bloomUn'ape su un fiore di pesco / A bee on a flower of peachFiori di pesco ancora chiusi / Peach flowers still closed

Bookmark Acciderba Blog