I tempi sono maturi – vendemmia del Vermentino

by
Uva vermentino in vendemmia

Uva vermentino in vendemmia

Cassetta di vermentinoFilare in vendemmiaRicevimento uve
E’ giunto finalmente, dopo svariate campionature in vigna per valutare la quantità di zuccheri presenti, è il momento di raccogliere le uve di Vermentino.
Anche perché a questo punto aspettare ancora ci farebbe correre qualche rischio di troppo, date le piogge che diventano più frequenti ed il sole che non è più quello di qualche settimana fa.
Entriamo allora in vigna per la vendemmia anche se il terreno non è dei migliori, c’è molto fango a causa delle ultime piogge.
L’uva comunque è veramente bella, gli acini sono grandi e maturi, anche al gusto l’abbondanza degli zuccheri è un piacere per il palato. L’estate quest’hanno è stata veramente impeccabile, molto sole, niente piogge persistenti di fine agosto, nessuna grandinata, solo un abbondante acquazzone dopo ferragosto che ha dato sollievo alle viti provate dalla calura estiva.

Vodpod videos no longer available.

I grappoli raccolti vengono trasportati in cantina per la diraspatura e la successiva pressatura. Quest’anno disponiamo di una nuova macchina da cui ci aspettiamo ottimi risultati sul vino: si tratta di un dispositivo di pressatura pneumatica delle uve, realizzata attraverso una membrana presente all’interno della pressa, che espandendosi effettua la graduale spremitura degli acini. Il ciclo di pressatura è completamente automatico e passa attraverso più cicli a valori di pressione crescenti; la rotazione automatica del contenitore garantisce poi un effetto uniforme sulle varie parti del mosto. Terminato questo ciclo di lavorazione, il mosto passa direttamente nei tini in acciaio inox per iniziare la fermentazione a temperatura controllata.
Appena il tempo di portare tutta l’uva raccolta in cantina ed un acquazzone tremendo ci ha annaffiato bene bene: per fortuna adesso la cosa non ci preoccupa, il lavoro prosegue al coperto in cantina!

Vodpod videos no longer available.

Bookmark Acciderba Blog

Tag: , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: