Ramo per ramo – potatura peschi

by

Potatura pesco

In questo periodo stiamo ultimando la potatura dei nostri pescheti. Un lavoro non meccanico e che richiede invece molta attenzione ed esperienza.
La forma di allevamento che utilizziamo per le nostre piante è quella a vaso impalcati bassi, in modo da permettere la raccolta dei frutti da terra senza ausilio di scalei.
Questa modalità richiede una maggiore quantità di tempo nella potatura, ma questo tempo verrà poi recuperato durante la raccolta effettuandola direttamente da terra ed aumentando così anche la sicurezza.

Peschi a vaso impalcati bassiRamo di pesco recisoPotatura di pesco

Potatura rami altiTaglio rami mal inseritiPotatura pesco

Questo tipo di potatura prevede per i primi 2-3 anni una prima fase in cui si pensa a dare la forma desiderata alla pianta. Negli anni successivi invece la potatura ha lo scopo di regolare la produzione della pianta, in modo da migliorare la produzione e la qualità dei frutti. Quando poi la pianta arriva alla piena produzione (4-5 anni) si deve porre tutta l’attenzione a garantire il giusto equilibrio tra vegetazione e produzione. Questo si ottiene cercando di ripulirla dai rami che hanno prodotto ed eliminando i rami troppo vigorosi o male inseriti per mantenere i rami a frutto il più possibile vicini alla struttura principale.
Insomma un lavoro delicato e impegnativo, un prendersi cura con pazienza e dedizione del frutteto fila per fila, albero per albero, ramo per ramo…

Bookmark Acciderba Blog

Tag: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: