Archivio dell'autore

Arriva la vendemmia 2012 – tutta la famiglia a lavoro

4 settembre 2012

[ Here comes the vintage 2012 – the whole family to work ]

Famiglia Serni

 È arrivato il tempo della vendemmia e anche quest’anno ci stiamo preparando per iniziare a vivere questo periodo come merita; come diciamo sempre quello che sta per iniziare è un evento che coinvolge tutta la nostra famiglia e occuperà le nostre giornate per tutto il periodo di settembre ed oltre.
Dopo i consueti controlli al livello di maturazione delle uve attraverso la misurazione del BABO (il grado babo è un’unità di misura impiegata per definire il titolo alcolometrico presente in un mosto), cominceranno le raccolte tipologia per tipologia di uva.

 It’s harvest time and this year we are getting ready to start living this time as it deserves; as we always say what is about to begin is an event that involves the whole of our family and will occupy our days throughout the period of September and beyond.
After the usual checks at the level of ripeness of the grapes by measuring the BABO (the degree babo is a unit of measure used to determine the alcoholic strength present in a must), the collections start type by type of grape.

Misurazione Grado Babo

Pigiatura del campio di uvePreparazione mosto campioneMosto campione

 L’annata è stata bella e soleggiata con assenza di piogge, questo è un fattore positivi per evitare il propagarsi di malattie ; nonostante questa annata siccitosa le uve sono arrivate alla raccolta senza particolari stress grazie al nostro particolare terroir e ai nostri terreni che pur essendo aridi in superfice mantengono freschezza e umidità in profondità, unico accorgimento che abbiamo avuto è stato quello di non sfogliare le viti intorno hai grappoli, altrimenti c’era il rischio di far appassire-cuocere i grappoli per il forte sole andando a compromettere la qualità.
Nei prossimi giorni inizieremo la vendemmia a partire dal vitigno del Merlot, a seguire poi con quello del Vermentino e così via.

 This year the weather was nice and sunny with no rain, this is a positive factor to prevent the spread of disease; despite drought this year the grapes arrive at the collection without any particular stress due to our particular terroir and our land, that although dry on the surface retain moisture and freshness in depth, only trick we had was to avoid fanning the screws around you bunches, otherwise there was a risk to dry-cook the grapes for the strong sun and could affect the quality.
In the coming days we will begin the harvest from the Merlot grape, followed then by that of Vermentino and so on.

Uve in maturazione

Grappolo di uva maturaVermentino in maturazioneVigna vicina alla vendemmia

Bookmark Acciderba Blog

Un clima impeccabile – Vendemmia 2011

4 ottobre 2011

Per i vini che verranno fuori dalla vendemmia 2011, sicuramente le aspettative sono molto buone, vista la qualità eccellente delle uve.
Ad aiutare questo è stato merito anche di una buona, se pur particolare, annata meteorologica con un’estate non molto calda e a momenti particolarmente fresca, quasi un’eccezione specialmente nel mese di luglio.
Ma nonostante le temperature fresche però ci sono state con pochissime precipitazioni, mentre abbiamo avuto poi a partire dalla metà di agosto un periodo molto caldo che ha velocizzato i processi di maturazione anticipando la raccolta di qualche giorno per le varietà più precoci.
Finalmente il 27 settembre siamo riusciti a finire di raccogliere le ultime uve in piena serenità senza dover far le cose di fretta per paura di periodi di pioggia… adesso il lavoro dopo vendemmia continua ancora in cantina per un’altra quindicina di giorni con le svine delle ultime uve raccolte Cabernet Sauvignon e Sangiovese.

Bookmark Acciderba Blog

Vendemmia 2010 – ordinaria e straordinaria

17 ottobre 2010

Eccoci qua anche quest’anno la vendemmia è quasi finita, da pochi giorni abbiamo concluso la raccolta dell’uva e adesso rimangono le ultime vasche in fermentazione da svinare.
La vendemmia è sempre un momento fondamentale per la vita di un’azienda come la nostra.
Per chi non è del mestiere la vendemmia tecnicamente è un momento in cui si raccoglie l’uva manualmente dalle viti, si pone in cassette e viene trasportata in cantina, si provvede a dirasparla e inizia il processo di fermentazione.

In teoria quindi è un processo sempre uguale ma nella pratica una vendemmia è sempre diversa da quella dell’anno prima, ha una storia a sé, dovuta all’andamento climatico dell’annata; potrebbe anche apparire noiosa e statica che non cambia ma in realtà è viva e dinamica fatta di persone, gesti, parole e sorrisi, battute tra vecchi amici, parenti che si riuniscono tra i filari per lavorare duramente consapevoli che dal loro lavoro nascerà qualcosa di buono e unico e mentre tagliano i grappoli e si sporcano le mani con il succo, pregustano già con l’immaginazione il momento in cui lo assaggeranno quando con il lavoro della cantina sarà trasformato da semplice mosto a superbo vino.

Come avrete capito la vendemmia è per la nostra azienda occasione di festa è una tradizione che noi ci teniamo a portare avanti perché siamo sicuri che la genuinità e la qualità di un prodotto non derivano solo dall’aiuto delle nuove tecnologie ma soprattutto dalla cura con cui viene lavorato. Ecco perché di anno in anno rispettiamo sempre anche il più (apparentemente) insignificante procedimento dalla raccolta alla lavorazione in cantina fino ad arrivare ai nostri clienti, per dare loro un prodotto che sia realmente frutto del nostro lavoro e dei nostri vigneti.

Bookmark Acciderba Blog