Posts Tagged ‘frantoio’

Il Girolio d’Italia fa tappa a Castagneto Carducci

29 novembre 2013

locandina Girolio Castagneto Carducci

Vi segnaliamo per questo fine settimana la manifestazione Girolio d’Italia che si terrà a Castagneto Carducci (LI).
La manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio tocca 16 regioni d’Italia spostandosi ogni volta in località particolarmente vocate alla produzione ed alla tradizione dell’Olio Extra Vergine d’Oliva.
Il tema dell’edizione 2013 è dedicato alla Dieta Mediterranea, ospite d’onore della tappa Castagnetana il prof. Ciro Vestita, dietologo e fitoterapeuta, consulente di trasmissioni RAI come “Uno Mattina”, “Linea Verde”, “Linea Blu”, ecc.

Castagneto Carducci

Veduta di Castagneto Carducci tra gli olivi

L’evento prevede degustazioni di olio, visite ai frantoi, mercatini di prodotti tipici, corsi di assaggio di olio per adulti e bambini, incontri formativi, mostre fotografiche… e molto altro, nell’incantevole cornice del borgo di Castagneto. Anche noi Azienda Agricola Serni Fulvio Luigi saremo presenti con il nostro olio per far degustare e conoscere le nostre produzioni, ci trovate nel Centro espositivo “Frantoio Moratti” in Via Garibaldi a Castagneto Carducci (vedi mappa), dalle 15:00 in poi di sabato 30 Novembre e dalle 10:00 in poi domenica 1° Dicembre 2013. A questo link trovate il programma completo.

olio_extra_vergine_serni_fulvio_luigi

Olio extra vergine di oliva di Serni Fulvio Luigi

Bookmark Acciderba Blog

C’è olio e olio 2012 – profumi e sapori

8 dicembre 2012

Vi segnaliamo la nostra partecipazione alla manifestazione “C’è Olio e Olio”, che si svolgerà a Livorno, presso il museo di Storia Naturale (via Roma 234), questo week end, nei giorni 08–09 dicembre 2012.
La mostra è dedicata alla scoperta dei profumi e dei sapori dell’olio extra vergine d’oliva, apertura ore 10:00 con una cinquantina di aziende della provincia che producono non solo olio ma anche vino, formaggi, salumi e prodotti tutto rigorosamente a km zero.

C'è olio e olio 2012

Durante le due giornate sono previste degustazioni e dimostrazioni di potatura dell’olivo, mostre fotografiche ed altre iniziative culturali, letterarie e anche specifiche per i bambini.
L’iniziativa è realizzata dalla Provincia di Livorno in collaborazione con Fisar e Slow Food, per il dettagliato seguite questo link.
Come già detto anche noi saremo presenti e vi faremo assaggiare il nostro Olio extra vergine Serni 2012 nelle due varietà Frantoio e Plurivarietale e potrete acquistare i prodotti anche in vista dei regali del Natale in arrivo.

Olive Serni raccolte

Bookmark Acciderba Blog

E’ tempo di “crogiantina” – Olio nuovo 2009

1 novembre 2009
Olio Serni

Olio extra vergine di oliva di Serni Fulvio Luigi

Anche quest’anno è iniziata la raccolta delle olive e la frangitura per ottenere l’olio extra vergine di oliva 2009, “l’olio novo” !
E’ questo il periodo per tornare a gustare la classica “crogiantina” (più comunemente detta “bruschetta”), ovvero buon pane sciocco toscano tostato, sfregato con aglio, salato, pepato e ricoperto di abbondante olio extra vergine di oliva appena franto. Naturalmente anche la tostatura del pane è d’obbligo che venga fatto sul fuoco, magari proprio con legno di olivo, ottima per la brace.

Crogiantina

Crogiantina (bruschetta) con olio nuovo

Olio extra vergine SerniCrogiantina 2009Olio extra vergine plurivarietale
La nostra raccolta è iniziata ormai da più di una settimana e chi è venuto a trovarci alla manifestazione “Livorno Food” nel week-end scorso, ha già potuto provarlo e si è portato a casa qualche bottiglia del nobile condimento. Il nostro olio lo potete trovare in due tipologie, la versione monovarietale, dove è possibile assaporare tutto il gusto e la delicatezza della qualità di olive “Frantoio”, oppure il plurivarietale ottenuto dalla miscela di tre tipologie di olive: oltre al Frantoio ci sono la Moraiola ed il Leccino.
La raccolta ovviamente è solo all’inizio e andrà avanti sicuramente per tutto Novembre e parte di Dicembre.  Per adesso le olive sono ben salde sugli olivi e speriamo che lo restino fino alla fine. Ancora la maturazione non è piena, gli olivi più carichi di frutti sono un po’ più indietro rispetto a quelli meno copiosi, ma questo è normale.

olionuovo09_03

Oliveta Serni sulle colline di Castagneto

Ramo con oliveOliveta in collinaTronco di olivo

Bookmark Acciderba Blog