Posts Tagged ‘olio nuovo’

Olio nuovo – raccolta olive con abbacchiatore

1 novembre 2011

Iniziata la raccolta delle olive, anzi ormai si trova a pieno regime. Abbiamo cominciato il 20 ottobre e di fatto siamo passati senza avere nemmeno il tempo di rendercene conto, dal lavoro in cantina a quello della raccolta tra gli olivi. La temperatura è ancora mite e le giornate corte ma luminose.
Le nostre 1400 piante di olivo circa, buona parte in collina con alberi anche secolari, sono tutte da raccogliere.
Questo non è un anno abbondante per le olive e pochi dei fiori spuntati in primavera sono poi realmente diventati frutto: è il ciclo della natura, ci sono anni più abbondanti e altri meno, le piante si prendono i loro tempi e vanno rispettate.

La resa è comunque buona, le olive sono asciutte, grazie alla scarse piogge e contengono una bassa percentuale d’acqua.
La raccolta la facciamo principalmente a mano ma la tecnologia ci viene incontro, dotandoci di strumenti che velocizzano il lavoro senza danneggiare le piante e permettendoci di raccogliere le olive in un periodo più breve, senza allungare i tempi, ma tirando giù i frutti nel momento più idoneo per ottenere il meglio dal nostro olio.



Gli strumenti che utilizziamo sono gli abbacchiatori ad aria compressa, dei bracci in alluminio con cui riusciamo a raggiungere anche 5 mt da terra, senza utilizzo di scale quindi in piena sicurezza, in cima al braccio due grossi rastrelli che vibrano aprendosi e chiudendosi. Tre raccoglitori riescono in questo modo a tirar giù anche 12 quintali di olive al giorno.
Intanto il primo olio nuovo è già arrivato in azienda e ci sembra ottimo, vi invitiamo a venire ad assaggiarlo, per assaporarlo appena franto, nella freschezza del gusto e dei sapori. Ogni periodo ha i suoi profumi e questo è sicuramente il periodo del profumo dei frantoi e dell’olio “novo”.

Bookmark Acciderba Blog

E’ tempo di “crogiantina” – Olio nuovo 2009

1 novembre 2009
Olio Serni

Olio extra vergine di oliva di Serni Fulvio Luigi

Anche quest’anno è iniziata la raccolta delle olive e la frangitura per ottenere l’olio extra vergine di oliva 2009, “l’olio novo” !
E’ questo il periodo per tornare a gustare la classica “crogiantina” (più comunemente detta “bruschetta”), ovvero buon pane sciocco toscano tostato, sfregato con aglio, salato, pepato e ricoperto di abbondante olio extra vergine di oliva appena franto. Naturalmente anche la tostatura del pane è d’obbligo che venga fatto sul fuoco, magari proprio con legno di olivo, ottima per la brace.

Crogiantina

Crogiantina (bruschetta) con olio nuovo

Olio extra vergine SerniCrogiantina 2009Olio extra vergine plurivarietale
La nostra raccolta è iniziata ormai da più di una settimana e chi è venuto a trovarci alla manifestazione “Livorno Food” nel week-end scorso, ha già potuto provarlo e si è portato a casa qualche bottiglia del nobile condimento. Il nostro olio lo potete trovare in due tipologie, la versione monovarietale, dove è possibile assaporare tutto il gusto e la delicatezza della qualità di olive “Frantoio”, oppure il plurivarietale ottenuto dalla miscela di tre tipologie di olive: oltre al Frantoio ci sono la Moraiola ed il Leccino.
La raccolta ovviamente è solo all’inizio e andrà avanti sicuramente per tutto Novembre e parte di Dicembre.  Per adesso le olive sono ben salde sugli olivi e speriamo che lo restino fino alla fine. Ancora la maturazione non è piena, gli olivi più carichi di frutti sono un po’ più indietro rispetto a quelli meno copiosi, ma questo è normale.

olionuovo09_03

Oliveta Serni sulle colline di Castagneto

Ramo con oliveOliveta in collinaTronco di olivo

Bookmark Acciderba Blog