Posts Tagged ‘olive’

Il Girolio d’Italia fa tappa a Castagneto Carducci

29 novembre 2013

locandina Girolio Castagneto Carducci

Vi segnaliamo per questo fine settimana la manifestazione Girolio d’Italia che si terrà a Castagneto Carducci (LI).
La manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio tocca 16 regioni d’Italia spostandosi ogni volta in località particolarmente vocate alla produzione ed alla tradizione dell’Olio Extra Vergine d’Oliva.
Il tema dell’edizione 2013 è dedicato alla Dieta Mediterranea, ospite d’onore della tappa Castagnetana il prof. Ciro Vestita, dietologo e fitoterapeuta, consulente di trasmissioni RAI come “Uno Mattina”, “Linea Verde”, “Linea Blu”, ecc.

Castagneto Carducci

Veduta di Castagneto Carducci tra gli olivi

L’evento prevede degustazioni di olio, visite ai frantoi, mercatini di prodotti tipici, corsi di assaggio di olio per adulti e bambini, incontri formativi, mostre fotografiche… e molto altro, nell’incantevole cornice del borgo di Castagneto. Anche noi Azienda Agricola Serni Fulvio Luigi saremo presenti con il nostro olio per far degustare e conoscere le nostre produzioni, ci trovate nel Centro espositivo “Frantoio Moratti” in Via Garibaldi a Castagneto Carducci (vedi mappa), dalle 15:00 in poi di sabato 30 Novembre e dalle 10:00 in poi domenica 1° Dicembre 2013. A questo link trovate il programma completo.

olio_extra_vergine_serni_fulvio_luigi

Olio extra vergine di oliva di Serni Fulvio Luigi

Bookmark Acciderba Blog

Buon olio 2012 e buon anno 2013!

31 dicembre 2012
Olive di collina in raccolta

Olive di collina in raccolta

2012: un annata sicuramente da ricordare anche per quanto riguarda le olive. La raccolta è stata particolarmente impegnativa e lunga, pensate che, cominciata agli inizi di novembre, è terminata per noi solo l’antivigilia di Natale.
L’annata non è memorabile solo per la copiosità delle produzione, che ha raggiunto quantità forse mai viste, ma anche per la qualità del prodotto finale che ne viene fuori. L’olio infatti, grazie alla grande quantità di olive sane e asciutte, è ottimo, caratterizzato da un gusto molto piccante con un leggero retrogusto amaro, indice di un olio di alta qualità e di una buona struttura che manterrà nel tempo tutte le sue qualità organolettiche e che si avrà piacere di degustare mano a mano che l’olio maturerà. Quindi ottimo adesso “novo”, ma sicuramente ottimo anche nei prossimi mesi senza il rischio che perda il suo intenso sapore.

Serni Fulvio Luigi e la sua oliveta a Castagneto

Serni Fulvio Luigi e la sua oliveta a Castagneto

Questa qualità è stata possibile grazie alle poche piogge dei mesi precedenti: in un primo tempo la siccità aveva creato in noi delle preoccupazioni ma successivamente le piogge sono arrivate e proprio nel momento giusto, così da non pregiudicare il frutto e non compromettere l’annata, ma anzi rendendola particolare e permettendoci di assaggiare un olio dai profumi e sapori intensi che fa venire voglia di sedersi vicino ad un caminetto per preparare una crogiantina o meglio la nostra bruschetta!
Ed è con questo pensiero, con questo olio abbondante nel 2012 ma che ci accompagnerà per tutto il 2013, olio antico segno di salvezza e di ricchezza, che vi auguriamo un BUON ANNO 2013!

Bookmark Acciderba Blog

Olio nuovo – raccolta olive con abbacchiatore

1 novembre 2011

Iniziata la raccolta delle olive, anzi ormai si trova a pieno regime. Abbiamo cominciato il 20 ottobre e di fatto siamo passati senza avere nemmeno il tempo di rendercene conto, dal lavoro in cantina a quello della raccolta tra gli olivi. La temperatura è ancora mite e le giornate corte ma luminose.
Le nostre 1400 piante di olivo circa, buona parte in collina con alberi anche secolari, sono tutte da raccogliere.
Questo non è un anno abbondante per le olive e pochi dei fiori spuntati in primavera sono poi realmente diventati frutto: è il ciclo della natura, ci sono anni più abbondanti e altri meno, le piante si prendono i loro tempi e vanno rispettate.

La resa è comunque buona, le olive sono asciutte, grazie alla scarse piogge e contengono una bassa percentuale d’acqua.
La raccolta la facciamo principalmente a mano ma la tecnologia ci viene incontro, dotandoci di strumenti che velocizzano il lavoro senza danneggiare le piante e permettendoci di raccogliere le olive in un periodo più breve, senza allungare i tempi, ma tirando giù i frutti nel momento più idoneo per ottenere il meglio dal nostro olio.



Gli strumenti che utilizziamo sono gli abbacchiatori ad aria compressa, dei bracci in alluminio con cui riusciamo a raggiungere anche 5 mt da terra, senza utilizzo di scale quindi in piena sicurezza, in cima al braccio due grossi rastrelli che vibrano aprendosi e chiudendosi. Tre raccoglitori riescono in questo modo a tirar giù anche 12 quintali di olive al giorno.
Intanto il primo olio nuovo è già arrivato in azienda e ci sembra ottimo, vi invitiamo a venire ad assaggiarlo, per assaporarlo appena franto, nella freschezza del gusto e dei sapori. Ogni periodo ha i suoi profumi e questo è sicuramente il periodo del profumo dei frantoi e dell’olio “novo”.

Bookmark Acciderba Blog