Posts Tagged ‘Primavera’

Non tutte le vendemmie sono puntuali

25 settembre 2013

Syrah vicino alla maturazione

Eh si non tutti gli anni sono davvero uguali e chi lavora in agricoltura o viticoltura, che si voglia, lo sa bene. E così quest’anno ci ritroviamo ad oltre metà settembre senza aver ancora iniziato la raccolta dell’uva. Solo da pochi giorni la vendemmia è cominciata, in netto ritardo rispetto a tutte le ultime annate.
Il motivo qual è? La causa va ovviamente ricercata nelle condizioni climatiche. Quest’anno la fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono stati particolarmente freschi e questo ha fatto in modo che il ciclo della vite venisse ritardato. Tutto ciò ovviamente ha influito anche sul tempo di maturazione e nonostante il fatto che l’estate sia stata poi particolarmente calda e senza piogge, non ha creato comunque problemi alle viti, che grazie alle grandi riserve d’acqua accumulate in inverno e primavera non ha sofferto la siccità.

Filare di Syrah e cantina

Tutto questo ha portato alla necessità di mantenere le uve sulle viti fino ad oltre la metà di settembre, per avere così una piena maturazione. Non sempre è possibile fare questo, perché si possa mantenere l’uva sulle viti fino a queste date è necessario che, come in questo anno, questa sia sana, priva di malattie e senza segni di “cottura” dal sole.
Altrimenti il rischio sarebbe stato quello di dover vendemmiare con una maturazione non piena con immaginabili riflessi nella produzione del vino.
Questo per fortuna non stato necessario e solo ritardando un po’ i nostri programmi, avremo sicuramente un’annata vinicola eccezionale.

Giovane vermentino

Vermentino quasi maturoFilare prima della vendemmiaCabernet tra i filari

Bookmark Acciderba Blog

Castagneto a Tavola 2013 – tra confessioni e pranzo in piazza

15 aprile 2013

manifesto

Vi segnaliamo l’imminente appuntamento con la 18° edizione della manifestazione Castagneto a Tavola 2013, l’evento si terrà il week-end del 19, 20 e 21 Aprile.
L’apertura, venerdì 19, sarà dedicata alla tradizionale Cena di presentazione delle nuove anna dei vini Bolgheri. Anche i nostri vini saranno in degustazione, i Rossi Bolgheri DOC Acciderba 2010 e Tegoleto 2011, insieme con il Vermentino Campofitto ed il Bolgheri DOC Rosato Arcanto ambedue 2012. La cena si svolgerà al Tombolo Talasso Resort di Marina di Castagneto con la partecipazione dei cuochi che operano nei migliori ristoranti della zona (il costo a persona è di € 70.00 ed è richiesta la prenotazione 0565/749768 – 749705).
Nei giorni successivi da segnalare sabato 20 mattina, il convegno “Le ‘confessioni’ di Bolgheri – Passato, Presente e Futuro” con i produttori storici di Bolgheri ed il consueto pranzo in piazza con la “Testina di cinghiale” tipica ricetta Castagnetana ed i nostri vini insieme a quelli di tutte la altre aziende Bolgheresi.
Qui di seguito il programma dettagliato della manifestazione: PROGRAMMA.
Vi ricordiamo che durante tutta la manifestazione la nostra azienda Serni Fulvio Luigi sarà come di consueto aperta per accogliere i visitatori, con il seguente orario: sabato 14:30-19 e domenica 10-12:30 e 14:30-19.

Invito_convegno

Bookmark Acciderba Blog

Weekend di Primavera 2 – Manifestazione Verdeoro

28 aprile 2012

Borgo di Rosignano Marittimo (fonte: sito del comune)

Si terrà questo fine settimana la manifestazione dedicata all’Olio Extra Vergine di Oliva “Verderoro” a Rosignano Marittimo (LI) il 27-28-29 Aprile 2012.
L’evento giunto all’ottava edizione è organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con varie associazioni del mondo agricolo della zona. Olio extra vergine Serni Fulvio Luigi
In questi giorni potrete trovare iniziative dedicate al tema della qualità dell’olio e dell’agricultura insieme a mostre, eventi teatrali, animazione e spettacoli; il programma completo è reperibile attraverso questo link.
In particolare durante  le giornate di sabato e domenica avrete l’occasione dei degustare ed acquistare i prodotti delle aziende in mostra per le vie del bellissimo borgo di Rosignano: anche noi come Azienda Agricola Serni Fulvio Luigi saremo presenti e vi aspettiamo per degustare il nostro olio e i nostri vini ed in particolare una piccola sorpresa in assaggio ai nostri visitatori.

Olive sull'albero

Bookmark Acciderba Blog

Peschi in fiore – aspettando la Primavera

14 marzo 2009

(Peach trees in bloom – waiting for Spring)

Fiori di pesco in azzurro / Peach blossoms in blue

Fiori di pesco in azzurro

Ansiosi per il prossimo arrivo della Primavera, che dopo un inverno piovoso come non mai, è attesa con grande impazienza, abbiamo fatto un giro per i pescheti reduci della recente potatura alla ricerca di segnali che ci confortino.
La passeggiata ha avuto successo ed i segni della Primavera in arrivo non ci hanno tradito: i peschi ripuliti dei rami vecchi si sono o si stanno (a seconda delle qualità) coprendo di magnifici fiori rosa e rossi che come in un quadro di arte cinese vestono di eleganza l’abito spoglio del lungo Inverno.

Anxious for the next arrival of Spring, and after a rainy winter than ever, it is expected with great impatience, we took a walk among the peach trees, veterans of the recent pruning to look for signs that comfort us.
The walk was successful and there are signs of imminent Spring: the peach trees were cleaned of old branches or are (depending on quality) covering of beautiful pink flowers and red, as in a picture of Chinese art, dress in style to the bare image provided by the long winter.

Peschi in fiore / Peach trees in bloom

Peschi in fiore

Purtroppo però i segni del freddo che non se ne vuole andare hanno sporcato il candore immacolato di questi fiori bruciandone in parte i delicati petali.
E’ importante che una volta innescato il meccanismo della fioritura il tempo meteorologico non tradisca il paziente lavoro della pianta, freddando i teneri fiori con una gelata o peggio ancora l’invisibile esordio di un piccolo frutto generato dall’impollinazione delle api che come vedete sono già a lavoro.

Unfortunately, the signs of the cold that does not want to go, have sullied the pristine whiteness of the flowers, burning part of the delicate petals.
It is important that once triggered the mechanism of blooming, the weather does not betray the patient work of the plant, surprising the tender flowers with a cold or worse still the invisible onset of a small fruit produced on pollination by bees as you can see are already at work.

Colline dietro i peschi in fiore / Hills behind the peach trees in bloomUn'ape su un fiore di pesco / A bee on a flower of peachFiori di pesco ancora chiusi / Peach flowers still closed

Bookmark Acciderba Blog