Diamoci un taglio – potatura delle viti

by

(Let’s cut – pruning of the vines)

Il taglio di un tralcio / The cutting of a branch

Il taglio di un tralcio

Febbraio è anche il mese della potatura delle viti. Siamo alla fine del periodo invernale in attesa che la Primavera faccia capolino.
I lunghi tralci che l’anno precedente hanno sorretto i grappoli d’uva da cui sono nati i vini dell’annata 2008, sono ormai arrivati alla fine del loro ciclo di vita.
La pianta deve essere rinnovata perché acquisti robustezza e vigore; i vecchi tralci devono lasciare il posto ai nuovi germogli.
La nuova gemmazione e la nuova vegetazione della vite devono essere limitate in modo che la pianta si concentri nel dare pochi frutti ricchi di tutta la concentrazione necessaria per produrre vini di qualità.

February is the month for pruning of the vines. We are at the end of the winterwaiting for the Spring returns.
The long branches, which have underpinned the previous year the grapes from which wines are born of the 2008 vintage, have now reached the end of their useful life.
The plant must be renewed because buying strength and vigor, the old mustmake room for new shoots sprout.
The new budding and new growth of the vine must be limited so that the plant is concentrated to give a few fruits, rich in all the concentration required to produce quality wines.

Un filare durante la potatura / A row during the pruning

Un filare durante la potatura

Le nostre viti sono coltivate a “cordone speronato“, per ogni vite vengono lasciati 4 razzoli con sopra 2 gemme ciascuno. Da ogni gemma nascerà un tralcio che produrrà 1 o 2 grappoli d’uva, questo limiterà la produzione per favorirne la qualità.
I tralci tagliati via dalla vite adesso vengono per la maggior parte bruciati in un grande falò ai limiti delle vigne. Un tempo tutti questi tralci venivano raccolti e legati in “fascine“: durante il periodo successivo sarebbero state molto utili per scaldare i forni in cui più volte alla settimana veniva cotto i pane per tutta la famiglia, fino ad arrivare all’inverno successivo durante il quale le fascine servivano anche per scaldare le case accendendole all’interno del grande camino della cucina.

Our vines are planted with spurred cordon ”cordone speronato” for each screw 4″razzoli” are left with 2 buds on each. From each gem will create a branch thatwill produce 1 or 2 bunches of grapes, this will limit production to improve quality.
The branches are cut off from the vine are now mostly burned in a bonfire at the limits of vineyards. Once all of these shoots were collected and bound in “fagots”during the next period would be very useful to heat the ovens in which several times a week was baked the bread for the whole family, up to during the following winter which the bundles were also used to heat the houses are switched on in the great kitchen hearth.

Fulvio durante il lavoro di potaturaLa vite dopo la potaturaLavoro di potatura delle viti

Bookmark Acciderba Blog

Tag: , , , ,

3 Risposte to “Diamoci un taglio – potatura delle viti”

  1. Used Forklifts Says:

    Wonderful info and I liked reading this. The other
    opinions tend to be compelling.

  2. http://bing.com Says:

    Thank you for utilizing time in order to write “Diamoci un taglio –
    potatura delle viti Acciderba Blog”. Many thanks again -Sven

  3. aaserni Says:

    many thanks to you for the comment!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: